Prestito Spese mediche: La Sanità a portata di Tutti
Il prestito spese mediche è una possibilità per avere a disposizione liquidità per affrontare spese importanti per la propria salute ma anche per interventi molto richiesti come la chirurgia estetica e i trattamenti di bellezza.
Indice Contenuti
Prestito spese mediche: ecco cosa puoi fare
Quando si richiede un prestito a causa di inaspettate spese mediche si possono risolvere diverse problematiche come:
- trattamenti riabilitativi e fisioterapici
- interventi chirurgici
- cure dentistiche e odontoiatriche
- trattamenti di bellezza
- chirurgia estetica
- assistenza ai malati non autosufficienti
- spese per case di cura
Come ottenere il prestito?
Per ottenere questo tipo di finanziamento è possibile seguire due direzioni ben precise:
- prestito finalizzato: veloce e facile da ottenere permettendo al richiedente di ottemperare nell'immediato alle sue richieste. Nel caso del prestito finalizzato la somma richiesta viene subito riconosciuta alla clinica prestabilita e non ci sono eccessivi giri e richieste particolari avendo il finanziamento uno scopo ben preciso e diretto a una struttura ben precisa.
- prestito liquidità: sicuramente è più flessibile e può dare la possibilità di avere somme ulteriori a disposizione per far fronte a eventuali contrattempi perché l'importi erogati non sono vincolati a un unica struttura sanitaria. Sono meno veloci, però e potrebbero richiedere maggiori garanzie.
Gli elementi del contratto: quali sono
Un contratto di prestito spese mediche deve obbligatoriamente contenere e indicare al suo interno:
- tasso di interesse praticato
- ammontare e le modalità del finanziamento
- numero, importi e scadenze di ogni singola rata
- tutte le spese e gli oneri extra, come gli oneri previsti in caso di ritardato e /o mancato pagamento
- il tasso annuo effettivo globale (TAEG)
- dettagli del TAEG
- casi in cui il TAEG può subire variazioni
- eventuali garanzie
- eventuali assicurazioni
Criteri di valutazione
Ogni società finanziaria ha i suoi criteri di valutazione e, anche per questo tipo di finanziamento è possibile inquadrarli in:
- livello di reddito: è la più importante tappa per la valutazione perchè, proprio in base al reddito, è possibile capire quanto la rata del prestito sia effettivamente sostenibile dal richiedente
- politiche di rischio: ogni istituto applica la propria politica di rischio per ridurre al minimo il rischio insolvenza
- affidabilità creditizia: strettamente legata all'iscrizione o meno nella Centrale Rischi. Tutti coloro che risultano iscritti in queste liste saranno, quindi, bollati come cattivi pagatori e, per questo motivo, sarà difficile per loro ottenere il prestito. In tutti questi casi sarà bene valutare tra i prestiti per cattivi pagatori.
Garanzie
Per ottenere questo tipo di prestito non sono richieste garanzie specifiche. Non dovranno mai mancare, ovviamente, un reddito certo e una buona affidabilità creditizia.
Estinzione anticipata
Per legge è possibile estinguere anticipatamente il prestito spese mediche. Nel caso in cui il richiedente volesse optare per una estinzione anticipata dovrà:
- restituire il capitale residuo
- pagare una eventuale penale che non pò, comunque, superare l'1% del capitale finanziato
Questo tipo di prestito può risultare una vera e propria boccata d'aria per quelle cure che possono sembrare marginali e sempre rimandabili per motivi economici quindi datevi una possibilità e informatevi presso le banche, esistono banche online che danno risposte con un click come Finecobank, e le società finanziarie per il vostro benessere a tutto tondo.